J

biografia

Vejrun, 1914 – Aarhus, 1973

Asger Jorn è stato un pittore danese. Nel 1936 si trasferì a Parigi per studiare sotto gli insegnamenti di F. Leger all’Accademia d’Arte.

Durante la guerra, ha animato il movimento surrealista danese e astratto. Dopo la guerra tornò in Francia dove, nel 1948, insieme a Christian Dotremont, Karel Appel, Corneille e Constant Nieuwenhuys, fondò il movimento europeo d’avanguardia CoBrA. Il nuovo gruppo prese il nome dalle iniziali di Copenaghen, Bruxelles e Amsterdam, le città di origine dei fondatori.

CoBrA si sciolse nel 1951 a causa di una disputa sul ruolo di arte e politica e sulla loro separazione o integrazione. In quanto comunista, Jorn credeva che l’arte dovesse svolgere un ruolo attivo nel far progredire la causa socialista rivoluzionaria, ma altri membri del gruppo rifiutarono la sua opinione.

Nel 1953 iniziò a lavorare intensamente con la ceramica. L’anno seguente si stabilì in Italia, in una città chiamata Albisola, dove partecipò al Mouvement International pour un Bauhaus Imaginiste (1953-1957). Qui si avvicina a numerosi artisti internazionali che vi lavorano, tra cui Enrico Baj, Corneille, Lucio Fontana e Roberto Matta.

Nel 1964, Jorn partecipò a diverse mostre internazionali e la sua prima mostra retrospettiva si tenne a Basilea, viaggiando ad Amsterdam e in Louisiana (vicino a Copenaghen). Nel corso del tempo, la sua pittura si è evoluta tra espressionismo e materialità, attraverso rappresentazioni antropomorfe al confine con l’informale.

© Donation Jorn, Silkeborg