biografia
Fontenay-aux-Roses, 1934 – Reutlingen, 2015
Bernard Aubertin è stato un artista francese.
Nel 1957, l’incontro con l’artista Yves Klein lo porta a mutare la sua ricerca inizialmente improntata allo studio della decorazione, realizzando le sue prime quattro tavole monocrome rosse. La scelta di questo colore, noto come colore del fuoco e del sangue, è spontanea ed impulsiva .
Nel 1961 partecipa al “gruppo ZERO” di Düsseldorf, mentre nel 1957/58 si unisce al “gruppo NUL” di Amsterdam, entrando in contatto in questi anni anche con Piero Manzoni e Lucio Fontana.
Nel 1961 crea i suoi primi Tableaux feu (quadri fuoco), mentre nel 1962 sviluppa i primi Livres brûlés a cui seguiranno i Dessins de feu. Aggiungendo fiammiferi esplosivi e micce di vario genere all’interno di ogni pagina dei libri o sulle superfici delle opere, con queste ultime opere Aubertin invita lo spettatore a dare il via al processo creativo.
© BERNARD AUBERTIN, by SIAE 2023