La mostra espone i diversi modi in cui gli artisti percepiscono il fuoco, un fenomeno che li ha sempre affascinati. In effetti, la dimensione vivente delle fiamme, il gioco in movimento di ombre e luci o le tavolozze dei colori che ne derivano, sono tutti strumenti culturali considerati come vere fonti d’ispirazione per gli artisti.
Il fuoco, che ha una forma in costante mutamento, offre una grande libertà di interpretazione: da Paintings of Fire di Yves Klein a Combustione di Alberto Burri, Accumulazioni di Arman e Chemins de feu di Bernard Aubertin; dalla mostra floreale di Jannis Kounellis e dalle ombre escatologiche di Christian Boltanski, alle bruciature di ghiaccio di Pier Paolo Calzolari e alle ceneri di Chen Zhen.
video
pubblicazioni
selezione di opere
X