biografia
Mosca, 1906 – Parigi, 1969
Serge Poliakoff è stato pittore francese di origine russa. Nel 1923 si stabilì a Parigi e nel 1937-38 conobbe V. Kandinskij e frequentò R e S. Delaunay.
A queste diverse influenze va aggiunta, dopo il 1950, quella di K. Malevich, che lo indirizzarono verso una ricerca astratta destinata a precisarsi in uno stile estremamente personale, caratterizzato da zone piatte di colore, di forma semplice, spesso angolare, innestate una nell’altra con effetti di forte contrasto coloristico e materico.
Nell’ambito di questo indirizzo sperimentò infatti, con inesauribile fantasia, l’invenzione di forme e l’elaborazione di tecniche più diverse, con l’ardore di un visionario. Le sue composizioni rivelano nelle infinite variazioni di forme nello spazio l’intensità di una ricerca di fondo meditativo.
Interessante è la serie di composizioni astratte, eseguite dall’artista dopo il 1955, in cui lo spazio, illusoriamente creato dall’inserzione di zone colorate costruite in densi rapporti tonali, ha il potere di evocare quello della tradizione delle antiche icone russe.
© SERGE POLIAKOFF, by SIAE 2023