biografia
Monte Vidon Corrado, 1894 – Monte Vidon Corrado, 1958
Osvaldo Licini studia all’Accademia di Belle Arti di Bologna e si diploma nel 1914 insieme a Giorgio Morandi. Inizialmente aderisce al futurismo con una pittura tendenzialmente realista, poi, con il suo trasferimeto a Parigi nel 1917, il suo stile risente dell’influenza del vivace ed internazionale ambiente artistico di Montmatre grazie al quale avviene la “svolta verso l’astratto”.
L’intensità cromatica è raggiunta evitando però campiture piatte e compatte come quelle di Mondrian.
Nel 1938 torna repentinamente al figurativo: i suoi soggetti sono figure inquietanti, affascinanti e misteriose; ruolo importante è giocato anche dalle magiche suggestioni naturali della sua terra.
© OSVALDO LICINI, by SIAE 2023