Questa mostra – 9 anni dopo l’ultima retrospettiva dell’artista al Musée d’Art Moderne de la ville de Paris – è un invito inedito ad esplorare il mondo di Giorgio de Chirico (1888-1978) in un modo nuovo e originale : un artista controverso e influente, precursore dei surrealisti e della “Scuola Metafisica”, le cui opere sono tra le più emblematiche dell’arte italiana del XX° secolo. Tuttavia, pochi conoscono il prolifico patrimonio letterario dell’artista.
La mostra presenta 25 opere che ripercorrano tutta la sua carriera, accompagnate da manoscritti originali – testi critici, poesie, prosa e lettere d’amore – che offrono un nuovo modo di leggere il mondo pittorico di Giorgio de Chirico attraverso le sue stesse parole.
pubblicazioni
selezione di opere
X