Figura e mito nella creatività italiana del Dopoguerra
5 gennaio - 22 marzo 2012
Parigi
La mostra presenta le esperienze creative di artisti che affrontano il tema del mito attraverso la figurazione, mostrando un altro lato dell’arte del dopoguerra in Italia.
La mostra riunisce più di trenta opere di artisti di diverse generazioni che affrontano il tema del mito, creando un dialogo tra i pittori del modernismo italiano come Giorgio De Chirico e Marino Marini; artisti vicini alla Pop Art con Valerio Adami, Enrico Baj, Mario Ceroli, Tano Festa e Mimmo Rotella; e le espressioni artistiche più contemporanee di Michelangelo Pistoletto e Vanessa Beecroft. Particolare attenzione sarà riservata alla Transavanguardia italiana con le opere di Mimmo Paladino e Sandro Chia.
selezione di opere
X