logo_tornabuoni-art2logo_tornabuoni-art2logo_tornabuoni-art2logo_tornabuoni-art2

  • artisti
  • mostre
    • passate
    • in corso
    • in arrivo
  • fiere
  • pubblicazioni
    • cataloghi
    • antologie annuali
  • media
    • video
    • podcast
  • news
  • about
    • storia
    • contatti
    • prenotazione
  • IT
  • EN
  • FR
Emilio-Isgrò-2017-1

Emilio-Isgrò-2017-1

<< torna alle mostre

Emilio Isgrò

21 aprile - 17 giugno 2017
Parigi
Emilio-Isgrò-2017-1

Tornabuoni Art Parigi presenta per la prima volta in Francia una retrospettiva dedicata all’artista italiano Emilio Isgrò. Grande innovatore del linguaggio artistico italiano del dopoguerra e precursore dell’arte concettuale internazionale, Emilio Isgrò ha creato la sua prima Cancellatura nel 1964. Eliminando le parole per rivelare ora solo segmenti di un testo che ormai frammentato, l’artista ha contribuito allo sviluppo della Poesia visiva  e nel 1966 ha definito la sua propria concezione della poesia come Arte generale del segno.

selezione di opere

Emilio Isgrò, Bush Informa, 2004, acrilico su tela su pannello, 110 x 200 cm
Emilio Isgrò, Matematica della Menorah, 2014, tecnica mista su pannello, 45 x 63 cm
Emilio Isgrò, Russland, 2007, acrilico su tela su tavola, 110 x 150 cm
Emilio Isgrò, Dichiaro di non essere San Giorgio, 2012, acrilico su tela su tavola, 79 x 56 cm
Emlio Isgrò, Pentateuco 6, 2001, acrilico su tela su pannello, 121 x 230 cm
Emilio Isgrò, Dichiaro di non essere San Sebastiano, 2012, acrilico su tela su tavola, 79 x 30 cm
Emilio Isgrò, Libro cancellato (se il creatore della), 1972, libro, tecnica mista e plexiglass su pannello, 40 x 60 x 2 cm
Emilio Isgrò, Credo e non credo, 2010, acrilico su tela su tavola, 70 x 100 cm
Emilio Isgrò, Telex G 8, 1972, inchiostro India su telex in scatola di plexiglass, 171 x 21 cm
Inquire

X

Art piece

    Share

    Related posts

    Marzo 28, 2023

    Pino Pascali alla mostra “Theatra Mundi: Pino Pascali” – Villa d’Este, Tivoli


    Read more
    Marzo 17, 2023

    Pierre-Auguste Renoir alla mostra “Renoir. L’alba di un nuovo classicismo” – Palazzo Roverella, Rovigo


    Read more
    Gennaio 14, 2023

    Giorgio de Chirico alla mostra “DE CHIRICO E L’OLTRE. Dalla stagione barocca alla neometafisica (1938-1978)” – Palazzo Pallavicini, Bologna


    Read more
    • WeChatIcon
    © 2023 Tornabuoni Art. Powered by Meltin'Concept/Coccinet - Tornabuoni Arte, Lungarno Benvenuto Cellini 3, 50125 , Florence - info@tornabuoniart.com
    Privacy Policy Cookie Policy Transparency Policy
    IT
    • IT
    • EN
    • FR