In occasione della seconda edizione di PANORAMA, Tornabuoni Arte presenta a Monopoli l’opera monumentale “Copertine (Anno 1984)” di Alighiero Boetti.
All’interno dell’elegante edificio Settecentesco, Palazzo Martinelli, l’opera è composta da 12 pannelli corrispondenti ai 12 mesi dell’anno. In ogni pannello sono infatti ricalcate fedelmente a matita 18 copertine di riviste uscite in edicola in quel mese.
Boetti era solito recarsi dal giornalaio con la figlia Agata per scegliere le riviste dalle quali sarebbero state strappate le copertine pronte per diventare “immagine”.
Le “Copertine” sono quindi un ritratto del tempo e in particolare, in questo caso, il “ritratto di un anno”, il primo anno in cui Boetti produsse un’opera così imponente e che decise di esporre agli “Incontri Internazionali d’Arte” di Roma del 1985.
Realizzato dal 1983 al 1994, questo ciclo di opere intende mostrare come l’arte concettuale possa compiere “ritratti” di oggetti astratti che la pittura tradizionale non può ritrarre, come appunto il tempo.