
Tornabuoni Art è lieta di annunciare la riapertura del suo storico spazio parigino al 16 Avenue Matignon ad ottobre 2020.
È a questo indirizzo che Tornabuoni Art ha aperto a Parigi nel 2009, nel cuore del VIII arrondissement, a pochi passi dal Grand Palais e dagli Champs Elysées, quartiere ormai centrale dell’attività espositiva parigina e del mercato dell’arte. Nel 2017, quando l’edificio ha richiesto importanti lavori di ristrutturazione, la galleria si è trasferita al Passage de Retz, un hôtel particulier del XVII secolo. Questo ampio spazio ha dato l’opportunità alla galleria di conquistare un pubblico nuovo, oltre ad allestire grandi mostre dei principali artisti della scena italiana del Dopoguerra, tra cui Alighiero Boetti, Giorgio de Chirico e Alberto Burri.
Dopo tre anni nel Marais, Tornabuoni Art ritorna nel suo spazio storico ad ottobre, in una galleria di circa 300 metri quadrati completamente rinnovata, che si sviluppa su tre piani.
La ristrutturazione è stata affidata ad Archea, studio di architetti italiani già autori di progetti tra cui la città d’arte in ceramica Liling World in Cina, lo stadio nazionale dell’Albania, la Cantina Antinori in Toscana, solo per citarne alcuni. I progetti di Archea supportano la visione di Tornabuoni nel presentare l’avanguardia italiana ad un vasto pubblico internazionale.
Francesca Piccolboni, direttrice della galleria, commenta:
“Abbiamo scelto di aprire la galleria nell’VIII arrondissement 10 anni fa e lo sceglieremo ancora oggi. L’atmosfera culturale di questo quartiere sta diventando sempre più dinamica e internazionale, in particolare grazie all’arrivo di importanti gallerie d’arte contemporanea che si sono unite alle gallerie storiche circostanti. Per noi, questo quartiere costituisce un centro culturale in crescita. Siamo lieti che lo Studio Archea ci abbia aiutato a dare forma alla nostra visione e alle nostre idee per questo spazio, con una sensibilità condivisa sia per l’arte che per il modo in cui la viviamo”.