
PANORAMA | Procida
2 – 5 settembre 2021
Lucio Fontana “Fine di Dio” – Cappella di Santa Maria Regina della Purità
In occasione del primo progetto in presenza del consorizio Italics: PANORAMA | Procida, una mostra diffusa sull’isola di Procida (Napoli) da giovedì 2 a domenica 5 settembre 2021, a cura di Vincenzo de Bellis, direttore associato e curatore per le arti visive del Walker Art Center di Minneapolis, Tornabuoni Art è lieta di svelare un’opera di Lucio Fontana del celebre ciclo Fine di Dio.
Nel contesto della mostra Panorama, la presentazione di questa Fine di Dio prende luogo nella suggestiva Cappella di Santa Maria Regina della Purità nel complesso dell’ex Conservatorio delle Orfane in Terra Murata. È la prima volta che un’opera di questo ciclo viene presentata nel contesto di un’architettura a vocazione sacra. In questo ambiente la Fine di Dio si arricchisce di nuovi significati, portando alla luce per la prima volta una lettura dell’opera legata al suo valore semantico: il significato filosofico del titolo dell’opera è stato infatti evidenziato dalla critica che ha privilegiato nella sua lettura talvolta il senso di negazione della trascendenza e talvolta la riscoperta della spiritualità.
Nella Cappella di Santa Maria Regina della Purità, l’opera incarna appieno la definizione di Fontana: “infinito, insondabile, la fine della figurazione, il principio del vuoto”.
Partecipando a Italics e nel suggestivo contesto dell’isola di Procida, Tornabuoni Art ha l’opportunità di rappresentare, attraverso l’opera Fine di Dio, un capitolo dell’eccellenza artistica italiana. L’apice della visione creativa di Lucio Fontana si aggiunge infatti alle altre quarantacinque opere che sotto la curatela di Vincenzo de Bellis popoleranno l’isola di Procida nominata Capitale Italiana della Cultura 2022.
Immagine: Lucio Fontana, Concetto Spaziale, La fine di Dio, 1963, 178 x 123 cm (rendering) © Courtesy Tornabuoni Art