X
Tornabuoni Arte dedica a Fabrizio Plessi, uno dei più importanti artisti italiani di videoarte, la mostra PLESSI. Emozioni Digitali, che inaugurerà mercoledì 21 settembre 2022 nella sede fiorentina della galleria.
L’esposizione raccoglie oltre trenta lavori dai progetti dagli anni Settanta agli anni Novanta, fino alla produzione video più recente dell’artista, considerato un pioniere, tra i primi sperimentatori della materia digitale in Italia, tanto da essere definito “l’aborigeno del digitale”. Un artista che ha saputo coniugare natura e artificio, arte e tecnologia, dando vita a creazioni poetiche di grande impatto evocativo, dove ricorrono costantemente gli elementi primordiali quali l’acqua, il fuoco, i fulmini, la terra, in un flusso inarrestabile di immagini.
Tornabuoni Arte presenta, inoltre, una sezione dedicata agli NFT, una collezione che l’artista ha creato di recente, i cui soggetti rimangono quelli della Natura, e che completa la sua produzione artistica. Plessi che, come già sottolineato, è uno sperimentatore, non si sottrae al fascino dall’evoluzione che l’unicità del digitale e l’utilizzo della tecnologia blockchain comportano, attualizzando ulteriormente il suo linguaggio
Nel catalogo, a cura di Tornabuoni Arte, che accompagna l’esposizione, oltre ai testi di Serena Tabacchi e Sonia Zampini saranno ripubblicati “L’arte di Fabrizio Plessi” di Achille Bonito Oliva, tratto dalla mostra “Plessi Videocruz” al Museo Espanol de Arte Contemporaneo, Madrid, 1990, e “The Art of Fabrizio Plessi” di John G. Hanhardt, scritto per la mostra “Fabrizio Plessi”, Guggenheim Museum Soho, New York, 1998.
catalogo di mostra a cura di Tornabuoni Arte. Testi di Ursula Casamonti, Serena Tabacchi e Sonia Zampini. Illustrazioni in b/n e a colori, 119 pagine, 24,5×31 cm, Italiano/Inglese, 2022.
X