Vincenzo Agnetti e Paolo Scheggi – Il Tempio. La nascita dell’Eidos
Tornabuoni Art è lieta di presentare un progetto dell’Archivio Vincenzo Agnetti e dell’Associazione Archivio Paolo Scheggi, a cura di Ilaria Bignotti, Bruno Corà e le famiglie degli artisti, in collaborazione con l’Istituto Centrale per la Grafica, Roma. Il Tempio. La Nascita dell’Eidos è stato mostrato per la prima volta al Museo del Novecento a Milano da settembre 2021 a marzo 2022 ed è ripristinato nella stessa forma presso la galleria parigina di Tornabuoni Art.
Il progetto nasce dalla scoperta, dall’indagine scientifica e dalla restituzione al pubblico di un’opera a quattro mani degli artisti Vincenzo Agnetti (1926-1981) e Paolo Scheggi (1940-1971), dal titolo: Il Tempio. La Nascita dell’Eidos.
Si tratta di un’opera concepita dai due artisti a Milano tra il 1970 e il 1971, rimasta incompiuta, alla fase di progettazione, a causa della morte prematura di Paolo Scheggi. Consiste in disegni architettonici, schizzi e appunti per un tempio, contenitore di oggetti linguisti- ci che rappresentano le forme primarie del sociale, della soggettività e del potere. Eidos, dal greco ειδος, è traducibile come ‘forma’. Termine con un profondo significato filosofico, questa parola è definita da Platone come ‘idea’, nella scuola aristotelica come ‘forma’ e da Husserl come ‘essenza come oggetto d’intuizione’.
Rigorosi nelle loro definizioni grafiche e terminologiche, i pannelli di Il Tempio. La Nascita dell’Eidos mostrano gli spaccati, la pianta, ed il prospetto di un edificio architettonico sacro, oltre a descriverne i materiali, con un’indicazione di scala e un elenco degli oggetti che questo prezioso recipiente contiene: l’Oggetto Preesistente, la Moneta Virtuale, il PortaParole, la Pietra Miliare.
Questi sono termini e immagini che, letti oggi, danno un’idea della contemporaneità visionaria del progetto e della ricerca dei due artisti, capaci di anticipare temi attualissimi come la valuta virtuale, la manipolazione del linguaggio, la trasmigrazione delle forme culturali e il controllo dei media.
Da queste riflessioni è nata l’opera Il Trono, realizzato da Agnetti e Scheggi nel 1970 ed esposto a Roma alla Galleria Mana Art Market.
Il Tempio. La Nascita dell’Eidos testimonia la straordinaria vitalità del pensiero dei due artisti che, a partire dalla fine degli anni ‘60, si trovarono d’accordo nell’affrontare questioni politiche e filosofiche che sono ancora oggi al centro del nostro dibattito.
L’importanza di questo progetto ha fatto sì che nell’aprile 2020 i due Archivi, assistiti da Bruno Corà e Ilaria Bignotti, abbiano iniziato un’attenta analisi e un confronto serrato di oltre venti documenti relativi al progetto trovati nelle loro rispettive collezioni.
Il progetto è completato dalla pubblicazione di un approfondimento, pubblicato da Forma Edizioni con il sostegno di Tornabuoni Art, che mira alla contestualizzazione storico-artistica e critica di tutto il progetto di restituzione de Il Tempio. La Nascita dell’Eidos, con testi che permettono di ricostruire gli aspetti formali, linguistici e filosofici del progetto.
La presentazione di questo progetto è accompagnata da una selezione di opere di Vincenzo Agnetti e Paolo Scheggi.