La Tornabuoni Arte è lieta di aprire apre la stagione autunnale della sede di Roma con la mostra “Incontri romani”.
L’esposizione, che inaugurerà giovedì 21 settembre, intende raccontare le relazioni, le discussioni, i sodalizi artistici tra gli artisti che fiorirono nei ristoranti, negli studi, nelle taverne e nei nascenti centri d’arte tra la metà degli anni Quaranta e gli anni Ottanta.
Ripercorrendo le strade, i ristoranti, gli studi, le osterie, i nuovi luoghi dell’arte e i locali notturni, questa mostra si propone di restituire una suggestione dei momenti e degli incontri che hanno contraddistinto la vita culturale della capitale attraverso la testimonianza attiva delle opere in mostra.
Il racconto si snoda tra i salotti romani, il celebre Caffè Greco di Via dei Condotti e il non più esistente Aragno in Via del Corso; dal Caffè Rosati di Piazza del Popolo, al dirimpettaio e antagonista Caffè Canova. Da Cesaretto “Il re degli amici” in Via della Croce a Menghi, all’inizio di Via Flaminia. Dagli studi degli artisti e l’Art Club di via Margutta, all’Age D’Or di via del Babuino, fino al Piper in via Tagliamento e agli studi della Rai.