Attraverso la selezione di 20 opere, la mostra offre una visione sulla concezione e la rappresentazione dello spazio nell’arte italiana del dopoguerra.
Dalla ricerca concettuale sulla tridimensionalità della tela di Lucio Fontana, alla rappresentazione geopolitica del mondo di Alighiero Boetti, dall’universo onirico e metaforico presente nelle opere di Giorgio de Chirico, all’uso della luce come strumento di creazione dello spazio nell’opera di Enrico Castellani e Agostino Bonalumi, si può riconoscere in queste opere esposte un’anticipazione di molti movimenti contemporanei.
selezione di opere
X