Tornabuoni Art London lancia la sua nuova borsa di studio curatoriale.
Partendo dal film Il boom di Vittorio De Sica del 1963, la mostra di Flavia Frigeri esplora il rapporto tra l’arte italiana del dopoguerra e il miracolo economico degli anni ’60.
L’esposizione esplora come gli artisti hanno immaginato, rappresentato e reagito al “boom”, attraverso le opere di Carla Accardi, Franco Angeli, Marina Apollonio, Alighiero Boetti, Alberto Burri, Mario Ceroli, Gianni Colombo, Dadamaino, Tano Festa, Lucio Fontana, Francesco Lo Savio, Sergio Lombardo, Piero Gilardi, Pino Pascali, Mimmo Rotella e Mario Schifano.
Al fine di evidenziare il legame tra arte e industria, saranno esposti anche oggetti iconici di design come la macchina da scrivere Olivetti Valentine disegnata da Ettore Sottsass.
video
pubblicazioni
selezione di opere
X