FIAC ONLINE 2021
VIP: 2-4 marzo
Accesso al pubblico: 4-7 marzo
In occasione della FIAC Online 2021, Tornabuoni Art è lieta di presentare una panoramica dei principali movimenti artistici dell’Italia del dopoguerra attraverso una selezione di opere chiave degli artisti più iconici di quel periodo.
La duratura svolta artistica avvenuta negli anni ’60 in Italia fu attuata da giovani artisti che cercarono nuove vie di espressione e sfidarono le regole accademiche allora in vigore. Mettendo da parte la tendenza al realismo di quel tempo, si sforzarono di includere lo spettatore nella loro arte in maniera inedita. Incoraggiarono lo spettatore a mettere in discussione l’idea di arte, l’opera d’arte e il suo ambiente, aprendo la strada alle prossime generazioni di artisti.
Questa svolta visiva e concettuale ebbe luogo nei principali centri di questa rivoluzione artistica – Milano, Torino e Roma – dove Carla Accardi, Alighiero Boetti, Agostino Bonalumi, Enrico Castellani, Piero Dorazio, Lucio Fontana, Jannis Kounellis, Michelangelo Pistoletto e Arnaldo Pomodoro sperimentarono forme e materiali. Queste figure chiave trasformarono l’arte e la sua percezione e ridefinirono i concetti di pittura e scultura, ogni artista sviluppando un linguaggio distinto e sfidando i confini tra due e tre dimensioni.
Artisti esposti: Carla Accardi, Alighiero Boetti, Agostino Bonalumi, Enrico Castellani, Piero Dorazio, Lucio Fontana, Jannis Kounellis, Michelangelo Pistoletto, Arnaldo Pomodoro.